Le offerte extracurriculari
Per associazioni, lavoro giovanile, scout, case, centri di psichiatria per adolescenti, strutture di supporto, ospedali, pass per le vacanze, ecc.
I workshop offrono ai bambini e agli adolescenti a scuola l’opportunità di sviluppare competenze di vita importanti nel mondo digitale. In un contesto partecipativo e inclusivo, i partecipanti non solo ricevono conoscenze specialistiche, ma vengono anche coinvolti attivamente nella progettazione dei contenuti.
Viene promossa la condivisione e si offre uno spazio creativo per lavori di gruppo e progetti, dove gli adolescenti possono realizzare i propri progetti come produzioni video, podcast, volantini, graffiti, interviste e lo sviluppo di giochi. Questi compiti orientati alla pratica non solo rafforzano le competenze digitali dei partecipanti, ma favoriscono anche il loro lavoro di squadra e la creatività.

I progetti sono supportati e accompagnati da esperti che assistono i partecipanti con la loro esperienza e guidano il processo creativo. Così si creano sia esperienze di apprendimento preziose che risultati concreti sviluppati dai giovani stessi.
Formato
Workshop di mezza giornata o giornata intera e settimane di progetto
Luogo
Flessibile (interno/esterno)
Obiettivo
Supporto globale, connessione tra mondi analogici e digitali, salute mentale e competenze di vita, apprendimento peer-to-peer e incontri personali, uguaglianza di opportunità e partecipazione
Formazione per Responsabili e Professionisti
Le offerte extracurriculari promuovono le competenze di vita, la salute mentale e gli incontri sociali. In un mondo sempre più digitale, protezione, empowerment e partecipazione sono fondamentali.
Come possono associazioni e istituzioni supportare i giovani nell’uso sano dei media digitali? Come possono creare spazi per la resilienza e gli incontri autentici, anche per i bambini svantaggiati?

Attraverso la collaborazione in rete e lo scambio di metodi consolidati, le associazioni e le istituzioni diventano luoghi di rafforzamento che preparano i giovani in modo completo alle opportunità e alle sfide del mondo digitale e analogico. I responsabili e i professionisti ricevono soluzioni pratiche mirate per sviluppare ulteriormente le loro competenze nel lavorare con bambini, adolescenti e il mondo digitale
Formato
Da 1,5 ore a workshop di mezza giornata e giornata intera
Luogo
Flessibile
Obiettivo
Promuovere la salute mentale, costruire resilienza digitale, favorire gli incontri sociali, ampliare le competenze operative, supportare l’apprendimento peer-to-peer.
Consulenza per un’integrazione sostenibile
In collaborazione con tutte le parti coinvolte – dai dirigenti e professionisti fino ai giovani stessi – sviluppiamo strategie d’azione su misura, adattate alle esigenze specifiche e alle strutture del sistema di riferimento.

Questo approccio partecipativo permette un’integrazione a lungo termine, non solo affrontando le sfide immediate, ma anche avviando processi di cambiamento sostenibili e rafforzando l’intero ecosistema.
Formato
Processo articolato in più fasi, definito con il cliente
Luogo
Flessibile
Obiettivo
Partecipazione, empowerment, sviluppo di strategie d’azione, integrazione sistemica, impatto a lungo termine.